06/04/2025

Vinitaly 2025: il vino italiano riparte da Verona per affrontare le sfide internazionali

Inaugurata oggi la 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino al 9 aprile a Veronafiere. Con oltre 4.000 aziende espositrici da ogni regione d’Italia e il quartiere fieristico al completo, Vinitaly si conferma la principale piattaforma di promozione e internazionalizzazione per il comparto enologico nazionale. Dal business…

01/04/2025

Veronafiere incontra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e presenta Vinitaly 2025

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi ha ricevuto al Quirinale una delegazione di Veronafiere, guidata dal presidente Federico Bricolo. Durante l’incontro, Bricolo ha presentato temi e novità della prossima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, sottolineando il ruolo guida della manifestazione per la valorizzazione del settore vitivinicolo italiano…

20/03/2025

Vinitaly Preview a Bruxelles: Veronafiere e le Istituzioni unite per la promozione e la tutela del vino italiano

Vinitaly è molto più di una fiera: è il punto di riferimento per il settore vitivinicolo, un palcoscenico internazionale dove le eccellenze enologiche italiane incontrano opportunità concrete di crescita e sviluppo. Per questo, Veronafiere è tornata a Bruxelles, insieme alle istituzioni e alle associazioni di categoria, per consolidare il posizionamento del comparto vitivinicolo a livello…