07/04/2025

A Vinitaly 2025 prima volta insieme di due commissari UE: Veronafiere centro del dialogo europeo sul vino

«Tenteremo in ogni modo la de-escalation delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. I dazi stanno danneggiando agricoltori, business e consumatori in entrambe le sponde dell’Atlantico, e non è nell’interesse di nessuno. Dobbiamo evitare la spinta inflattiva generata dai dazi, spero prevalga il buon senso». Lo ha detto oggi il commissario europeo all’Agricoltura e lo…

06/04/2025

Vinitaly 2025: il vino italiano riparte da Verona per affrontare le sfide internazionali

Inaugurata oggi la 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino al 9 aprile a Veronafiere. Con oltre 4.000 aziende espositrici da ogni regione d’Italia e il quartiere fieristico al completo, Vinitaly si conferma la principale piattaforma di promozione e internazionalizzazione per il comparto enologico nazionale. Dal business…

01/04/2025

Veronafiere incontra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e presenta Vinitaly 2025

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi ha ricevuto al Quirinale una delegazione di Veronafiere, guidata dal presidente Federico Bricolo. Durante l’incontro, Bricolo ha presentato temi e novità della prossima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, sottolineando il ruolo guida della manifestazione per la valorizzazione del settore vitivinicolo italiano…